Homepage \ Tutor AI delle Aree Docenti
L'intelligenza artificiale nelle Aree Docenti

Tutor AI delle Aree Docenti

L’alleato digitale per la progettazione didattica: elabora, a partire dalle indicazioni del docente, piani di lezione personalizzati integrando risorse selezionate e aggiornate dalle Aree Docenti di HUB Scuola.

Condividi:

Cos’è il Tutor AI Aree Docenti?

Il Tutor delle Aree Docenti è una soluzione digitale basata su Intelligenza Artificiale che supporta i docenti nella progettazione delle attività didattiche, offrendo proposte personalizzate costruite a partire dalle loro richieste.

Facile da utilizzare e progettato per rispondere alle esigenze didattiche, il Tutor genera lesson plan su misura e li arricchisce con risorse digitali selezionate tra quelle disponibili nella tua Area Docenti. Il tutto potendo contare sulle migliaia di percorsi, contenuti certificati e sempre aggiornati prodotti dalle tre case editrici e integrati nelle Aree Docenti di HUB Scuola.

L’Intelligenza Artificiale diventa così uno strumento semplice ed efficace per costruire percorsi mirati e coerenti con gli obiettivi educativi e le caratteristiche della classe.

Come funziona il Tutor AI in pratica

Come usare il Tutor AI integrato nelle Aree Docenti:

  1. Accedi alle Aree Docenti disponibili per il tuo profilo HUB Scuola.
  2. Dialoga con il Tutor AI utilizzando un linguaggio naturale.
  3. Ricevi un lesson plan completo creato dal Tutor in base alla tua richiesta iniziale.
  4. Modifica e personalizza facilmente il lesson plan secondo le necessità della tua classe e i tuoi obiettivi didattici.
  5. Copia il tuo lesson plan con le risorse digitali integrate e utilizzalo per le tue lezioni.

Area italiano con Tutor AI aperto

Cosa puoi fare con il Tutor?

Creare in pochi passi Lesson Plan

Suggerisce strutture, risorse digitali e attività a partire dall’argomento e dagli obiettivi della lezione definiti dal docente.

Personalizzare l’insegnamento

Genera lezioni con diverse metodologie didattiche  seguendo le richeste del docente (lezione frontale, flipped classroom, cooperative learning, dibattiti guidati, ecc.).

Ottimizzare la progettazione

Aiuta a bilanciare le fasi della lezione e suggerisce le migliori strategie per la gestione del tempo in classe.

Con poche semplici interazioni otterrai un lesson plan completo e ricco di risorse digitali, adattabile al tuo stile di insegnamento e alle esigenze della tua classe.

Progetta la tua lezione

Ecco alcuni esempi di richieste che puoi fare al Tutor per ottenere lesson plan personalizzati:

 

  • In Area Scienze Naturali – Secondaria di Secondo grado: “Progetta una lezione frontale della durata di due ore sul DNA e la sua struttura.”
  • In Area Storia – Secondaria di Secondo grado: “Preparami una lezione di storia per la terza superiore sulla Rivoluzione francese. La lezione deve durare 3 ore, prevedere spiegazione frontale e un’attività di gruppo da fare a casa. La lezione deve includere un ripasso delle cause politiche, sociali ed economiche della crisi dell’Ancien Régime.”

 

  • In Area Matematica – Secondaria di Primo grado: “Preparami una lezione per una classe di prima media sulle frazioni, della durata di 2 ore. La lezione deve spiegare cosa sono le frazioni, distinguere tra frazioni proprie e improprie, e mostrare come eseguire le principali operazioni: somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione.”

 

  • In Area Geografia – Secondaria di Primo grado: “Progetta una lezione di un’ora e mezza sull’energia rinnovabile per una classe di seconda media, presentando le principali fonti e mettendo in evidenza i loro vantaggi ambientali ed economici rispetto alle fonti non rinnovabili.”

Ecco le Aree Docenti in cui è già disponibile il Tutor AI:

Scuola Secondaria di Primo grado: Area Italiano, Area Geografia, Area Storia, Area Matematica e Area Scienze.

Scuola Secondaria di Secondo grado: Area Italiano, Area Geografia, Area Storia, Area Matematica e Area Scienze Naturali.